Prenota un appuntamento

Punture di Acido Ialuronico: Benefici, Durata ed Effetti Collaterali

19 Febbraio 2025 Scritto da Serena Ghezzi
punture di acido ialuronico

Le punture di acido ialuronico sono un trattamento estetico sempre più richiesto per contrastare i segni del tempo e migliorare l’aspetto della pelle. Questo trattamento si basa sull’iniezione di acido ialuronico, una sostanza naturalmente presente nel nostro corpo, che ha la capacità di attrarre acqua e idratare i tessuti.

Grazie a queste caratteristiche, le punture di acido ialuronico sono ideali per ridurre le rughe, volumizzare le labbra, modellare il viso e migliorare l’elasticità della pelle. La principale attrattiva di questo trattamento è la sua capacità di dare risultati visibili quasi immediatamente, con effetti che possono durare anche 6-12 mesi a seconda dell’area trattata e della tipologia di acido utilizzato. Nonostante l’efficacia, le punture di acido ialuronico sono generalmente ben tollerate, ma possono presentare alcuni effetti collaterali. I più comuni includono gonfiore, rossore e lividi nella zona trattata, che tendono a scomparire nel giro di qualche giorno. In rari casi, potrebbero verificarsi reazioni allergiche o infezioni, per questo è fondamentale rivolgersi a professionisti esperti e qualificati.

La durata dei risultati dipende da vari fattori, come la tipologia della pelle, lo stile di vita e l’area trattata. Ad esempio, le aree con maggiore mobilità come le labbra o il contorno occhi potrebbero richiedere un trattamento più frequente.

Le punture di acido ialuronico sono un trattamento sicuro e non invasivo, che offre un’alternativa alle soluzioni più drastiche, come la chirurgia, con tempi di recupero minimi e risultati naturali.

Punture di acido ialuronico: a cosa servono e come funzionano

Le punture di acido ialuronico sono uno dei trattamenti estetici più richiesti per contrastare i segni dell’invecchiamento e migliorare il volume e la tonicità della pelle. L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nel nostro corpo, in particolare nella pelle, nei tessuti connettivi e negli occhi. La sua funzione principale è quella di mantenere l’idratazione e la struttura della pelle, legandosi a grandi quantità di acqua. Con l’età, la produzione di acido ialuronico diminuisce, portando alla formazione di rughe e perdita di volume.

Le punture di acido ialuronico vengono effettuate tramite iniezioni localizzate nelle aree da trattare, con l’obiettivo di ripristinare il volume perduto, riempire le rughe e migliorare l’elasticità della pelle. Questo trattamento è indicato per ridurre le linee sottili, rimpolpare la pelle e donare un aspetto più fresco e giovane, agendo in modo diretto sulle cause dell’invecchiamento cutaneo.

L’effetto è immediato e, pur trattandosi di una soluzione temporanea, è possibile ottenere risultati molto naturali e soddisfacenti. La procedura è relativamente semplice e non richiede tempi di recupero prolungati, rendendola ideale per chi desidera un miglioramento visibile senza dover affrontare interventi chirurgici invasivi.

Trattamenti viso con acido ialuronico: risultati e benefici

L’acido ialuronico è diventato uno dei trattamenti più diffusi per il viso, grazie alla sua capacità di agire in modo efficace sulle rughe, sui volumi persi e sulla disidratazione cutanea. Esistono diversi trattamenti viso con acido ialuronico che offrono numerosi benefici estetici:

  • Rimpolpamento delle rughe e linee sottili: Le iniezioni di acido ialuronico sono perfette per riempire le rughe profonde e le linee sottili, in particolare quelle intorno alla bocca (periorali) e agli occhi (zampe di gallina).
  • Pelle più idratata e luminosa: L’acido ialuronico ha un effetto idratante immediato, che dona un aspetto sano e luminoso alla pelle, migliorandone la texture e l’elasticità.
  • Contorno del viso più definito: Utilizzato per rimodellare il contorno del viso, l’acido ialuronico può essere impiegato per ridefinire la zona della mandibola, delle guance e delle tempie, rendendo il viso più armonioso e giovanile.
  • Restituzione di volume: Con l’invecchiamento, si tende a perdere volume in alcune aree del viso. L’acido ialuronico è ideale per ripristinare il volume nella zona delle guance, delle labbra e sotto gli occhi.
  • Trattamenti di contouring e lifting non chirurgici: Grazie alla sua versatilità, l’acido ialuronico è utilizzato anche per sollevare e ridefinire le linee naturali del viso senza interventi invasivi.

I risultati sono immediati e l’effetto dura a lungo, ma naturalmente non è permanente e necessita di trattamenti periodici per mantenere l’aspetto fresco e giovane.

Acido ialuronico per le labbra: volume e definizione naturale

L’acido ialuronico per le labbra è una delle applicazioni più popolari in estetica, poiché offre un modo sicuro ed efficace per migliorare volume e definizione senza ricorrere alla chirurgia. Le iniezioni di acido ialuronico nelle labbra sono utilizzate per ottenere il miglioramento del contorno labiale, aumentare il volume e correggere eventuali asimmetrie.

  • Volume naturale: L’acido ialuronico è perfetto per chi desidera un effetto rimpolpante naturale. A differenza dei trattamenti più invasivi, l’iniezione di acido ialuronico può essere modulata per ottenere l’effetto desiderato, senza risultati esagerati.
  • Definizione del contorno: L’acido ialuronico consente di delineare meglio il contorno delle labbra, rendendo il sorriso più definito e armonioso.
  • Miglioramento della simmetria: In caso di labbra asimmetriche, l’acido ialuronico permette di correggere le discrepanze, restituendo un aspetto più equilibrato.
  • Idratazione e morbidezza: L’acido ialuronico è in grado di trattenere grandi quantità di acqua, conferendo alle labbra un aspetto più morbido e idratato.

In generale, le iniezioni di acido ialuronico per le labbra sono molto sicure, ma è fondamentale affidarsi a un professionista esperto per evitare risultati poco naturali o non armoniosi.

Iniezioni di acido ialuronico per le occhiaie: addio allo sguardo stanco

Le iniezioni di acido ialuronico sono un rimedio molto efficace per combattere le occhiaie e dare nuova vita allo sguardo. Le occhiaie sono spesso causate da un accumulo di grasso o dalla perdita di volume sotto gli occhi, che può portare a un aspetto stanco e affaticato. L’acido ialuronico, in questo caso, è utilizzato per ripristinare il volume e migliorare la luminosità dell’area sotto gli occhi.

  • Rimpolpamento della zona: Le iniezioni di acido ialuronico vengono effettuate nella zona infraorbitale per riempire il solco e ridurre la visibilità delle occhiaie.
  • Illuminazione della pelle: L’acido ialuronico stimola la produzione di collagene, che aiuta a migliorare la texture della pelle e a ridurre la visibilità delle occhiaie scure.
  • Ringiovanimento dello sguardo: Questo trattamento non solo corregge il volume perso, ma ha anche un effetto lifting, che rende lo sguardo più giovane e fresco.
  • Risultati naturali: Poiché l’acido ialuronico è una sostanza naturale, il risultato è molto più naturale rispetto ad altri trattamenti più invasivi, con effetti visibili subito dopo l’iniezione.

Le iniezioni per le occhiaie sono rapide e, nella maggior parte dei casi, non richiedono tempi di recupero. L’effetto dura in media dai 6 ai 12 mesi, e con trattamenti periodici, è possibile mantenere uno sguardo luminoso e riposato.

Quanto dura l’effetto delle iniezioni di acido ialuronico?

La durata dell’effetto delle iniezioni di acido ialuronico dipende da diversi fattori, tra cui la zona trattata, la quantità di prodotto iniettato, le caratteristiche individuali della pelle e il tipo di acido ialuronico utilizzato. In generale, gli effetti durano da 6 a 12 mesi, anche se in alcune aree, come le labbra, potrebbero essere necessari ritocchi più frequenti.

  • Labbra: L’effetto delle iniezioni di acido ialuronico sulle labbra tende a durare circa 6 mesi. Il trattamento può essere ripetuto per mantenere il volume e la definizione.
  • Occhiaie: Le iniezioni per le occhiaie durano generalmente da 9 a 12 mesi, a seconda della quantità di acido ialuronico iniettato e della risposta della pelle.
  • Trattamenti di viso: Se utilizzato per trattare le rughe o il volume del viso, l’acido ialuronico può durare da 6 a 12 mesi. Trattamenti periodici sono necessari per mantenere i risultati.

Anche se l’acido ialuronico non è permanente, la durata dei risultati dipende dalle caratteristiche della pelle e dal tipo di trattamento effettuato. Con il tempo, l’acido ialuronico viene gradualmente riassorbito dal corpo, e i risultati svaniscono lentamente.

Le iniezioni di acido ialuronico sono una soluzione sicura ed efficace per migliorare diversi aspetti estetici del viso, dalle labbra al contorno occhi, fino al riempimento delle rughe. I trattamenti sono minimamente invasivi, con risultati naturali e duraturi, ma non permanenti. È fondamentale rivolgersi a un professionista esperto per ottenere il miglior risultato possibile e garantire la sicurezza del trattamento.

Cosa evitare dopo le punture di acido ialuronico?

Dopo aver effettuato le punture di acido ialuronico, ci sono alcune precauzioni importanti da seguire per garantire risultati ottimali e ridurre al minimo eventuali effetti collaterali. Ecco cosa evitare:

  • Attività fisica intensa: Per almeno 24-48 ore dopo il trattamento, è consigliabile evitare l’esercizio fisico intenso, poiché potrebbe aumentare il gonfiore e i lividi.
  • Esposizione al calore: Sauna, bagno turco, lampade abbronzanti e esposizione diretta al sole dovrebbero essere evitati per almeno una settimana, poiché il calore può influire negativamente sulla stabilità del filler.
  • Massaggi nella zona trattata: Evitare di toccare o massaggiare la zona iniettata per almeno 24 ore, a meno che non sia il medico a consigliare diversamente.
  • Assunzione di alcolici: L’alcol può aumentare il rischio di lividi e gonfiore, quindi è meglio evitarlo nelle 24 ore successive.
  • Farmaci anticoagulanti: Se non prescritti dal medico, è meglio evitare farmaci che possono aumentare il rischio di sanguinamento, come l’aspirina.

Seguendo queste semplici indicazioni, è possibile ridurre il rischio di effetti indesiderati e ottenere i migliori risultati dal trattamento.

Prima e dopo il trattamento: risultati reali sul viso

I risultati delle iniezioni di acido ialuronico sono visibili quasi immediatamente dopo il trattamento, con un miglioramento progressivo nei giorni successivi. Tuttavia, è importante avere aspettative realistiche e comprendere come il viso può apparire prima e dopo il trattamento.

Prima del trattamento:

  • Linee sottili e rughe evidenti
  • Perdita di volume in alcune aree del viso, come le guance o le labbra
  • Occhiaie o solchi sotto gli occhi che danno un aspetto stanco
  • Pelle disidratata o meno elastica

Dopo il trattamento:

  • Pelle più liscia e compatta
  • Rughe e linee sottili ridotte
  • Volume ripristinato nelle aree trattate, come labbra e guance
  • Sguardo più fresco e riposato grazie al riempimento delle occhiaie
  • Pelle più luminosa e idratata

I risultati finali si stabilizzano entro 7-10 giorni dal trattamento, quando eventuali gonfiori o arrossamenti scompaiono. La durata degli effetti varia in base alla zona trattata e al tipo di acido ialuronico utilizzato.

Effetti collaterali delle iniezioni di acido ialuronico: cosa sapere

Le iniezioni di acido ialuronico sono generalmente sicure, ma come ogni procedura estetica, possono presentare alcuni effetti collaterali. La maggior parte di questi è lieve e temporanea.

Effetti collaterali comuni:

  • Gonfiore e arrossamento: Questi sintomi sono normali nelle prime 24-48 ore e tendono a scomparire spontaneamente.
  • Lividi: Piccoli ematomi possono comparire nella zona trattata, soprattutto se si è predisposti.
  • Sensazione di tensione o durezza: Alcune persone possono percepire la zona trattata più “piena” o rigida nei primi giorni.
  • Prurito o sensibilità: Raramente, si possono avvertire prurito o sensibilità nella zona delle iniezioni.

Effetti collaterali rari:

  • Infezioni: Anche se rare, possono verificarsi se non vengono seguite le corrette norme igieniche.
  • Reazioni allergiche: Estremamente rare, poiché l’acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nel corpo.
  • Noduli o irregolarità: In alcuni casi, il filler può creare piccole protuberanze sotto la pelle.

In caso di effetti collaterali persistenti o gravi, è fondamentale contattare immediatamente il medico.

Punture di acido ialuronico: costi e fattori che influenzano il prezzo

Il costo delle punture di acido ialuronico può variare notevolmente in base a diversi fattori. In media, i prezzi possono andare da 200 a 600 euro per sessione, ma ci sono variabili che possono influenzare il costo finale.

Fattori che influenzano il prezzo:

  • Zona trattata: Alcune aree del viso richiedono una maggiore quantità di prodotto o una tecnica più complessa, come il trattamento delle occhiaie o del contorno mandibolare.
  • Quantità di acido ialuronico utilizzata: Maggiore è la quantità di prodotto necessario, più alto sarà il costo.
  • Esperienza del professionista: Un medico esperto o un chirurgo estetico con una reputazione consolidata può avere tariffe più alte rispetto a professionisti meno esperti.
  • Tipo di acido ialuronico: Esistono diverse formulazioni di acido ialuronico, alcune più durevoli e costose di altre.
  • Località della clinica: I prezzi possono variare in base alla città o alla regione, con tariffe più elevate nelle grandi metropoli.

Considerazioni importanti: Sebbene il prezzo sia un fattore importante, è fondamentale scegliere un professionista qualificato per garantire la sicurezza e la qualità del trattamento. Optare per soluzioni più economiche senza verificare la competenza del medico potrebbe comportare rischi per la salute e risultati insoddisfacenti.

Le iniezioni di acido ialuronico rappresentano una soluzione efficace e sicura per chi desidera migliorare l’aspetto del viso senza ricorrere alla chirurgia. Tuttavia, è importante seguire le indicazioni post-trattamento, conoscere i potenziali effetti collaterali e affidarsi sempre a professionisti qualificati. Valutare attentamente i costi e le variabili che influenzano il prezzo aiuta a fare scelte consapevoli, assicurandosi risultati naturali e duraturi.

Dove effettuare un trattamento con acido ialuronico a Firenze e Prato

La Dott.ssa Serena Ghezzi riceve agli studi di Firenze e Prato dove alla visita di consulto valuterà attentamente le caratteristiche del viso, indicando il percorso migliore da intraprendere per correggere i difetti ed eliminare i disagi non solo estetici che ne conseguono.

Permettendo al paziente di riscoprire la propria bellezza e riacquisire la fiducia in se stesso.

La Dott.ssa Serena Ghezzi è medico chirurgo specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, con Diploma di Esperta in Laserterapia e Laserchirurgia ad indirizzo estetico e con grande esperienza accademica, ospedaliera e professionale in ambito nazionale ed internazionale.

E’ Referente Esclusivo della Chirurgia Plastica ricostruttiva post bariatrica degli Ospedali ASL Santa Maria Nuova di Firenze e San Jacopo di Pistoia.

A Firenze e Prato la Dott.ssa Serena Ghezzi è un punto di riferimento nell’ambito della medicina estetica e della chirurgia plastica impiegando le tecniche ambulatoriali e operatorie all’avanguardia per valorizzare la bellezza della persona e soddisfare i desideri del paziente.

Dott.ssa Serena Ghezzi

Medico Chirurgo | Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica

• Referente esclusivo della Chirurgia Plastica ricostruttiva post bariatrica degli Ospedali ASL Santa Maria Nuova di Firenze e San Jacopo di Pistoia
• Diploma di Esperta in Laserterapia e Laserchirurgia ad indirizzo estetico
• Socia ordinaria della SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica) e della SIME (Società Italiana Medicina Estetica)
• Iscritta all’Ordine dei Medici di Firenze al n. 13089 il 28/7/2010

Già ricercatrice universitaria, ha maturato una grande esperienza nei più prestigiosi ospedali nazionali e internazionali, con una lunga lista di pubblicazioni nelle più autorevoli riviste del settore e centinaia di interventi chirurgici effettuati.