Prenota un appuntamento

Mastopessi Senza Protesi: Risollevare il Seno in Modo Armonioso

17 Giugno 2025 Scritto da Serena Ghezzi
la Mastopessi Senza Protesi a firenze

Mastopessi senza protesi: una soluzione chirurgica sempre più richiesta per risollevare il seno in modo naturale e armonioso, senza l’uso di impianti. Questo intervento è indicato per le donne che presentano un rilassamento del seno (ptosi mammaria) dovuto a gravidanze, allattamento, dimagrimenti importanti o semplicemente al fisiologico invecchiamento dei tessuti.

Cosa è la Mastopessi Senza Protesi

La mastopessi senza protesi consente di rimodellare la ghiandola mammaria, riposizionare il complesso areola-capezzolo e sollevare il seno cadente, restituendo una forma piena e proporzionata al corpo, mantenendo però un volume del tutto naturale.
A differenza della mastopessi con protesi, in cui si utilizza un impianto per aumentare la taglia e sostenere i tessuti, in questo caso si lavora esclusivamente con i volumi già presenti, rendendo l’intervento ideale per chi desidera un risultato armonioso, stabile e privo di corpi estranei.

L’intervento di lifting del seno senza protesi viene personalizzato in base alla quantità di tessuto ghiandolare, alla qualità della pelle e al grado di ptosi. Il chirurgo rimodella la ghiandola, asporta la cute in eccesso e riposiziona il seno in una posizione più alta e giovanile.
Il risultato è un seno risollevato, proporzionato e naturale, che segue le linee del corpo senza alterarne l’equilibrio. L’intervento può essere eseguito con diverse tecniche a seconda del caso, con cicatrici che variano da quelle periareolari a quelle verticali o a T invertita, sempre progettate per essere il meno visibili possibile nel tempo.
Il recupero post-operatorio è generalmente rapido: nei primi giorni è normale avvertire un leggero gonfiore o tensione, ma si può tornare alle normali attività in breve tempo, seguendo le indicazioni dello specialista.

La mastopessi senza protesi è particolarmente indicata per chi non desidera aumentare la taglia del seno, ma desidera migliorarne la forma, correggere l’asimmetria e ottenere un aspetto più giovane e tonico, senza ricorrere a materiali artificiali.

Per ottenere un risultato sicuro, duraturo ed esteticamente soddisfacente, è fondamentale rivolgersi a un chirurgo plastico esperto in chirurgia mammaria, in grado di valutare con precisione la situazione individuale e proporre la tecnica più adatta.

In conclusione, la mastopessi senza protesi rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un seno naturalmente bello, armonioso e risollevato, valorizzando la propria femminilità senza modificare la propria identità corporea.

Come rimodellare il seno senza protesi?

Il rimodellamento del seno senza protesi è possibile attraverso la mastopessi, un intervento che solleva e ridisegna la mammella cadente. Senza aggiungere volume artificiale, il chirurgo lavora con i tessuti esistenti, rimuove l’eccesso cutaneo e riposiziona il complesso areola-capezzolo.

È una soluzione ideale per chi ha:

  • seno svuotato dopo gravidanza o dimagrimento
  • ptosi mammaria da lieve a moderata
  • buon volume ghiandolare residuo

Che cos’è la mastopessi semplice e quando è indicata?

La mastopessi semplice è un lifting del seno eseguito senza inserimento di protesi. Serve a correggere la ptosi, cioè il cedimento della mammella.

Indicazioni tipiche:

  • seno cadente ma con sufficiente volume
  • areola discesa sotto il solco sottomammario
  • pazienti che non desiderano protesi per motivi personali o medici
     Il risultato è un seno più alto, più sodo, senza aumenti di taglia.

Quanti tipi di mastopessi esistono? Tecniche e differenze

Esistono diverse varianti di mastopessi, scelte in base al grado di ptosi:

  • Round block o periareolare: solo intorno all’areola, per ptosi lieve
  • Verticale o a “lollipop”: incisione periareolare + verticale, adatta a ptosi moderate
  • A T invertita o ancora: aggiunge una terza incisione nel solco, usata nei casi più severi
     Ogni tecnica ha indicazioni precise e compromessi diversi in termini di cicatrici e correzione ottenibile.

Meglio la mastopessi con o senza protesi? Vantaggi e Svantaggi

Non esiste una risposta unica: dipende dall’obiettivo della paziente.
 Mastopessi senza protesi:

  • aspetto più naturale
  • nessun corpo estraneo
  • meno rischi di complicanze legate agli impianti
     – risultato meno voluminoso
     – possibile svuotamento nel tempo

 Mastopessi con protesi:

  • seno più pieno e proiettato
  • effetto “riempito” nella parte superiore
     – cicatrici spesso più estese
     – necessità di controlli o sostituzioni future

Quanto dura l’effetto della mastopessi senza protesi? Stabilità e risultati nel tempo

I risultati della mastopessi senza impianti sono duraturi, ma non “permanenti”: il seno continuerà a subire l’effetto del tempo e della gravità.
 In genere:

  • il risultato iniziale si mantiene bene per 5-10 anni
  • lo stile di vita, la qualità della pelle e il peso influenzano la durata
  • non si esclude la possibilità di ritocchi dopo molti anni
     Il vantaggio è che il tessuto rimane naturale, senza complicazioni legate a corpi estranei.

Mastopessi senza protesi prima e dopo: risultati naturali e armoniosi

Il prima e dopo mostra una trasformazione evidente ma discreta.
Prima: seno sceso, capezzolo rivolto verso il basso, forma svuotata.
Dopo: seno sollevato, capezzolo centrato, profilo tonico.

Non ci sono esagerazioni o stravolgimenti, solo un miglioramento armonico. Le pazienti spesso riferiscono di sentirsi meglio con e senza reggiseno.

Mastopessi senza protesi: quanto costa l’intervento e cosa influisce sul prezzo

Il costo della mastopessi senza protesi varia dai 4500 ai 7000 euro, a seconda di diversi fattori:

  • esperienza del chirurgo
  • struttura sanitaria e tipo di anestesia
  • tecnica utilizzata
  • presenza di interventi associati (es. lipofilling)
  • controlli post-operatori inclusi o meno
     Un preventivo serio include sempre anche le medicazioni e l’assistenza post-operatoria.

Seno piccolo e mastopessi senza protesi: è possibile ottenere un bel risultato?

Sì, anche con un seno piccolo si può ottenere un bel risultato, purché ci sia un minimo di tessuto da rimodellare.
 In questi casi il chirurgo può:

  • sollevare e compattare il tessuto esistente
  • associare, se necessario, un lipofilling per aumentare leggermente il volume
     Il risultato sarà proporzionato, naturale e più armonico rispetto al punto di partenza.

Cicatrici dopo mastopessi senza protesi: cosa aspettarsi davvero

Le cicatrici sono inevitabili, ma ben pianificate e trattate possono diventare poco visibili.
 A seconda della tecnica usata si avranno:

  • solo intorno all’areola (round block)
  • oppure una verticale dalla areola al solco (tecnica a lecca-lecca)
  • o infine anche una cicatrice nel solco mammario (a T invertita)
     Col tempo le cicatrici si schiariscono e diventano sottili. L’uso di creme specifiche, cerotti in silicone e protezione solare accelera la guarigione.

Mastopessi senza protesi: ci sono rischi?

Sì, come in ogni intervento chirurgico.
 Rischi possibili:

  • ematomi o sieromi
  • infezioni
  • cicatrici ipertrofiche
  • perdita di sensibilità temporanea
  • asimmetrie (lievi, spesso correggibili)
     Il rischio principale è una lieve recidiva della ptosi con il passare degli anni, ma può essere prevenuta con uno stile di vita sano e reggiseno adeguato.
     Affidarsi a un chirurgo esperto riduce notevolmente la possibilità di complicanze.

Dove effettuare una Mastopessi senza protesi a Firenze: a chi rivolgersi per un risultato sicuro e naturale

La Dott.ssa Serena Ghezzi riceve agli studi di Firenze e Prato dove alla visita di consulto valuterà attentamente le caratteristiche del naso, indicando il percorso migliore da intraprendere per correggere i difetti ed eliminare i disagi non solo estetici che ne conseguono. Permettendo al paziente di riscoprire la propria bellezza e riacquisire la fiducia in se stesso.

La Dott.ssa Serena Ghezzi è medico chirurgo specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, con Diploma di Esperta in Laserterapia e Laserchirurgia ad indirizzo estetico e con grande esperienza accademica, ospedaliera e professionale in ambito nazionale ed internazionale.

E’ Referente Esclusivo della Chirurgia Plastica ricostruttiva post bariatrica degli Ospedali ASL Santa Maria Nuova di Firenze e San Jacopo di Pistoia e Responsabile della Chirurgia Plastica alla clinica Medlight di Firenze.

A Firenze e Prato la Dott.ssa Serena Ghezzi è un punto di riferimento nell’ambito della medicina estetica e della chirurgia plastica impiegando le tecniche ambulatoriali e operatorie all’avanguardia per valorizzare la bellezza della persona e soddisfare i desideri del paziente.

Dott.ssa Serena Ghezzi

Medico Chirurgo | Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica

È referente esclusivo della Chirurgia Plastica Ricostruttiva post bariatrica presso gli Ospedali ASL Santa Maria Nuova di Firenze e San Jacopo di Pistoia. Ha conseguito il diploma di Esperta in Laserterapia e Laserchirurgia ad indirizzo estetico. È socia ordinaria della SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica) e della SIME (Società Italiana di Medicina Estetica). È iscritta all’Ordine dei Medici di Firenze al n. 13089 dal 28 luglio 2010.

Già ricercatrice universitaria, ha maturato una grande esperienza nei più prestigiosi ospedali nazionali e internazionali, con una lunga lista di pubblicazioni sulle più autorevoli riviste del settore e migliaia di interventi chirurgici effettuati.