Prenota un appuntamento

Lipofilling: Rimodellare il Corpo in Modo Naturale con il Proprio Grasso

21 Maggio 2025 Scritto da Serena Ghezzi
il trattamento di lipofilling a firenze

Lipofilling: rimodellare il corpo in modo naturale usando il proprio grasso è oggi una delle tecniche più richieste nella medicina estetica e nella chirurgia plastica. Si tratta di un procedimento sicuro, efficace e soprattutto poco invasivo, che permette di ridefinire le forme corporee senza l’uso di protesi o materiali sintetici. Il principio alla base del lipofilling è semplice: si preleva grasso autologo (cioè appartenente alla stessa persona) da aree dove è in eccesso – come addome, fianchi o cosce – e lo si reinietta in zone che necessitano di maggiore volume, come glutei, seno, viso, mani o cicatrici depresse. Questo trattamento è apprezzato per la sua capacità di ottenere risultati dall’aspetto estremamente naturale, proprio perché il materiale utilizzato è biologicamente compatibile al 100%, essendo parte dell’organismo stesso.

Caratteristiche Principali

Il lipofilling non è solo una tecnica di riempimento: è anche un trattamento rigenerativo. Il tessuto adiposo, infatti, contiene cellule staminali mesenchimali e fattori di crescita che migliorano la qualità della pelle, la luminosità e la compattezza dei tessuti. Per questo motivo, viene spesso scelto anche per ringiovanire il volto o per trattare danni cutanei post-traumatici. A differenza dei filler sintetici, il lipofilling ha il vantaggio di un effetto duraturo nel tempo, anche se una parte del grasso reimpiantato viene naturalmente riassorbita nelle prime settimane. I risultati finali sono visibili dopo circa tre mesi e, se mantenuti con uno stile di vita sano, possono durare anche anni.

La procedura avviene in tre fasi: prelievo del grasso, purificazione e reiniezione. Il prelievo avviene con una mini-liposuzione a bassa pressione, per evitare di danneggiare le cellule adipose. Il tessuto raccolto viene poi trattato per separare il grasso vivo da sangue, olio e altre impurità. Infine, il grasso purificato viene iniettato con cannule sottili nell’area da trattare, modellandolo con grande precisione. Questo approccio garantisce un risultato morbido, armonioso e adattato alla morfologia individuale. Il lipofilling corporeo è particolarmente indicato per chi desidera aumentare il volume dei glutei senza ricorrere a impianti in silicone, oppure per ridefinire i contorni del seno in modo delicato e naturale, soprattutto in pazienti che non desiderano una protesi. È molto richiesto anche in medicina estetica viso, per ripristinare i volumi persi con l’invecchiamento, riempire le occhiaie, sollevare gli zigomi e rinfrescare l’intero aspetto facciale.

È importante ricordare che non tutti sono candidati ideali per il lipofilling. Occorre avere una riserva sufficiente di grasso da prelevare e non soffrire di patologie che possano compromettere la guarigione. Inoltre, è fondamentale affidarsi a un professionista esperto, poiché la tecnica richiede grande precisione anatomica e una profonda conoscenza della distribuzione dei tessuti sottocutanei. Un altro vantaggio del lipofilling è la possibilità di associare la procedura a una liposuzione mirata, migliorando contestualmente la silhouette globale del corpo. Così si ottiene un duplice beneficio: si riduce il grasso localizzato in zone critiche e si valorizzano le aree che necessitano di maggiore volume o turgore.

Il recupero post-operatorio è generalmente rapido. Possono comparire lievi gonfiori, ecchimosi o indolenzimento nelle aree trattate, ma si risolvono in pochi giorni. È consigliabile evitare attività fisica intensa per circa due settimane e seguire le indicazioni mediche per garantire la corretta attecchimento del grasso trasferito. Va sottolineato che il risultato è molto naturale anche al tatto: il tessuto si integra perfettamente con quello circostante, senza creare rigonfiamenti artificiali o sensazioni anomale. Il lipofilling si conferma quindi una scelta eccellente per chi cerca un rimodellamento naturale, personalizzato e a lunga durata, sfruttando le potenzialità rigenerative del proprio corpo. Oggi sempre più persone scelgono questo approccio per migliorare il proprio aspetto in modo rispettoso, equilibrato e con risultati visibili ma discreti.

Che cos’è il lipofilling e perché è sempre più richiesto

Il lipofilling, chiamato anche lipostrutturazione, è una tecnica chirurgica che utilizza il grasso del paziente stesso per ridare volume, migliorare la forma o ringiovanire alcune zone del corpo e del viso. Si tratta di un intervento mininvasivo, basato su un concetto molto semplice: prelevare grasso da una parte dove è in eccesso (come addome o cosce) e iniettarlo in aree che necessitano di volume o definizione.

Negli ultimi anni, questa tecnica ha avuto un boom di richieste per vari motivi:

  • È completamente naturale, perché utilizza tessuto autologo (cioè del paziente stesso);

  • Non implica l’utilizzo di protesi o materiali sintetici;

  • Offre un effetto duraturo, armonioso e molto naturale;

  • Migliora anche la qualità della pelle, grazie alla presenza di cellule staminali nel tessuto adiposo.

In sostanza, il lipofilling è una procedura “due in uno”: si rimodella una zona e si valorizza un’altra. Non a caso, è sempre più richiesto da chi desidera migliorare il proprio aspetto in modo delicato e sicuro, senza stravolgimenti.

Quanto costa il lipofilling? Prezzi, fattori che lo influenzano

Il costo di un lipofilling può variare anche molto, in base a diversi fattori. Mediamente, in Italia si va da 2.000 a 5.500 euro, ma è una stima generica.

Ecco cosa incide sul prezzo:

  • Zona da trattare: viso, seno, glutei o labbra hanno complessità e tecniche diverse;

  • Quantità di grasso necessario;

  • Tecnica utilizzata: alcuni chirurghi usano sistemi avanzati di purificazione del grasso;

  • Esperienza del chirurgo;

  • Struttura e città: in Toscana, ad esempio, i costi possono essere leggermente più alti nelle grandi città come Firenze o Pisa;

  • Eventuali sedute di richiamo.

In genere, nel prezzo sono inclusi:

  • Visite pre e post-operatorie

  • Sala operatoria e personale

  • Anestesia (locale o sedazione)

  • Materiale sterile e farmaci post-intervento

Attenzione ai prezzi troppo bassi: potrebbero nascondere una scarsa qualità del trattamento o la mancanza di adeguata assistenza post-operatoria.

Lipofilling: rischi, controindicazioni e come prevenirli

Come ogni procedura chirurgica, anche il lipofilling non è esente da rischi, anche se minimi se eseguito da mani esperte. I rischi più comuni includono:

  • Ematomi e gonfiori prolungati

  • Irregolarità nel volume o asimmetrie

  • Riassorbimento eccessivo del grasso (che riduce l’effetto)

  • Infezioni (rare ma possibili)

  • Noduli sottocutanei (liponecrosi)

Controindicazioni principali:

  • Malattie autoimmuni attive

  • Diabete non controllato

  • Coagulopatie o assunzione di anticoagulanti

  • Fumo intenso (aumenta il rischio di riassorbimento)

Per ridurre i rischi è fondamentale:

  • Sottoporsi a visite pre-operatorie dettagliate

  • Seguire scrupolosamente le indicazioni del chirurgo nel post-operatorio

  • Evitare il fumo almeno 3 settimane prima e dopo l’intervento

  • Non fare sforzi fisici intensi nei primi 7-10 giorni

Il lipofilling è generalmente ben tollerato, ma va affrontato con serietà e solo in strutture accreditate.

Quanto dura un lipofilling?

La durata dei risultati dipende da molti fattori, ma in media una parte del grasso trapiantato attecchisce in modo permanente. Tuttavia, bisogna sapere che circa il 30-40% del grasso iniettato può riassorbirsi nei primi 3 mesi.

Cosa influisce sulla durata?

  • La tecnica chirurgica usata

  • La qualità del grasso prelevato

  • Lo stato di salute e lo stile di vita del paziente

  • Zone trattate: il viso mantiene meglio, i glutei tendono a riassorbire di più

Spesso si consiglia di valutare un ritocco dopo 6-9 mesi, se necessario. Ma una volta stabilizzato, il risultato è duraturo.

Il lipofilling è definitivo? Quello che devi sapere sull’efficacia nel tempo

Sì, una parte del grasso trapiantato si integra stabilmente nei tessuti e il risultato può essere considerato definitivo. Ma serve una precisazione: il grasso attecchito si comporta come il resto del grasso corporeo. Quindi può aumentare o ridursi nel tempo in base a:

  • Dimagrimenti o aumenti di peso importanti

  • Cambiamenti ormonali (gravidanza, menopausa)

  • Fumo, stress ossidativo, stile di vita

Per questo motivo, pur essendo una tecnica “definitiva”, il risultato può variare leggermente negli anni. Il vantaggio? Anche se si modifica, il risultato resta sempre naturale.

Lipofilling seno: aumentare il volume in modo naturale e sicuro

Il lipofilling al seno è una valida alternativa alla mastoplastica additiva con protesi per chi desidera un aumento moderato e naturale del volume. Ideale per donne che vogliono migliorare la forma del seno dopo una gravidanza o un dimagrimento.

Vantaggi:

  • Nessuna protesi

  • Tocco e consistenza naturali

  • Nessuna cicatrice visibile

  • Miglioramento della pelle e dei tessuti

Limiti:

  • Aumento contenuto (fino a una taglia circa)

  • Richiede una buona disponibilità di grasso

  • Possibilità di dover ripetere il trattamento

Il risultato è armonioso e molto apprezzato dalle pazienti che cercano un cambiamento discreto e in linea col proprio corpo.

Lipofilling viso: ringiovanimento e volume senza filler artificiali

Nel viso, il lipofilling permette di ridare pienezza a zigomi, tempie, mandibola, contorno occhi. È indicato per il ringiovanimento del volto ma anche per correggere asimmetrie o segni da invecchiamento precoce.

Rispetto ai filler sintetici, il grasso:

  • Dura molto di più

  • Migliora la qualità della pelle

  • Ha un effetto tridimensionale più realistico

Zone più trattate:

  • Solchi naso-genieni

  • Zigomi svuotati

  • Occhiaie profonde

  • Labbra sottili

Il viso appare più pieno, giovane, senza quell’effetto “gonfio” da filler mal dosato.

Lipofilling glutei: forma e pienezza con il grasso autologo

Chiamato anche “Brazilian butt lift” in versione naturale, il lipofilling ai glutei è sempre più richiesto da chi desidera glutei più pieni e sollevati, senza protesi.

Vantaggi principali:

  • Effetto naturale

  • Rimodellamento del corpo “a clessidra”: si snellisce la vita e si riempiono i glutei

  • Miglioramento della pelle (soprattutto in caso di smagliature)

Serve però un buon volume di grasso da prelevare, quindi non è adatto a pazienti molto magri. Il risultato finale dipende anche dalla qualità della cute e dalla simmetria anatomica di partenza.

Lipofilling labbra: volume naturale, definizione perfetta

Infine, il lipofilling alle labbra è una soluzione sempre più richiesta da chi vuole un risultato più stabile e naturale rispetto ai filler riassorbibili.

A differenza del filler con acido ialuronico, il grasso:

  • Dura più a lungo

  • Non crea effetto lucido o artificiale

  • Permette di migliorare anche il contorno delle labbra

È particolarmente indicato per ridefinire l’arco di Cupido, sollevare commissure cadenti, o correggere labbra svuotate dal tempo. È possibile che serva un ritocco dopo 6 mesi, ma il risultato stabile dà grande soddisfazione.

Lipofilling a Firenze e Prato: a chi rivolgersi per un risultato sicuro ed efficace

La Dott.ssa Serena Ghezzi riceve agli studi di Firenze e Prato dove alla visita di consulto valuterà attentamente le caratteristiche del corpo, indicando il percorso migliore da intraprendere per correggere i difetti ed eliminare i disagi non solo estetici che ne conseguono.

Permettendo al paziente di riscoprire la propria bellezza e riacquisire la fiducia in se stesso.

La Dott.ssa Serena Ghezzi è medico chirurgo specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, con Diploma di Esperta in Laserterapia e Laserchirurgia ad indirizzo estetico e con grande esperienza accademica, ospedaliera e professionale in ambito nazionale ed internazionale.

E’ Referente Esclusivo della Chirurgia Plastica ricostruttiva post bariatrica degli Ospedali ASL Santa Maria Nuova di Firenze e San Jacopo di Pistoia e Responsabile della Chirurgia Plastica alla clinica Medlight di Firenze.

A Firenze e Prato la Dott.ssa Serena Ghezzi è un punto di riferimento nell’ambito della medicina estetica e della chirurgia plastica impiegando le tecniche ambulatoriali e operatorie all’avanguardia per valorizzare la bellezza della persona e soddisfare i desideri del paziente.

Dott.ssa Serena Ghezzi

Medico Chirurgo | Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica

• Referente esclusivo della Chirurgia Plastica ricostruttiva post bariatrica degli Ospedali ASL Santa Maria Nuova di Firenze e San Jacopo di Pistoia
• Diploma di Esperta in Laserterapia e Laserchirurgia ad indirizzo estetico
• Socia ordinaria della SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica) e della SIME (Società Italiana Medicina Estetica)
• Iscritta all’Ordine dei Medici di Firenze al n. 13089 il 28/7/2010

Già ricercatrice universitaria, ha maturato una grande esperienza nei più prestigiosi ospedali nazionali e internazionali, con una lunga lista di pubblicazioni nelle più autorevoli riviste del settore e centinaia di interventi chirurgici effettuati.