Il lipofilling seno è una tecnica innovativa che permette di aumentare il volume del seno senza protesi, utilizzando il proprio tessuto adiposo. Questo metodo, sempre più richiesto, offre un risultato naturale e armonioso, ideale per chi desidera un aumento moderato e una silhouette più definita. Il procedimento prevede il prelievo del grasso da aree del corpo dove è presente in eccesso, come addome, fianchi o cosce, attraverso una delicata liposuzione. Successivamente, il grasso viene purificato e reintrodotto nel seno tramite microiniezioni, modellando il volume desiderato.
Uno dei principali vantaggi del lipofilling al seno è l’assenza di corpi estranei, riducendo il rischio di complicazioni legate alle protesi, come rotture o contratture capsulari. Inoltre, il tessuto adiposo trapiantato favorisce una maggiore morbidezza e naturalezza al tatto, offrendo un risultato estetico difficilmente distinguibile da un seno non operato. Il lipofilling mammario è ideale non solo per l’aumento del volume, ma anche per correggere asimmetrie, migliorare la forma o ripristinare il tessuto dopo interventi chirurgici come la mastectomia. È importante sottolineare che non tutto il grasso iniettato attecchisce: una parte viene riassorbita dal corpo nei mesi successivi, rendendo talvolta necessarie più sedute per ottenere il risultato desiderato. La procedura viene eseguita in anestesia locale o generale, con tempi di recupero brevi e cicatrici minime, poiché le incisioni sono ridotte a pochi millimetri.
Il lipofilling seno rappresenta una soluzione sicura e personalizzabile per chi desidera un aumento del volume senza l’uso di protesi, valorizzando la propria bellezza in modo naturale e duraturo.
Indice
Aumentare il volume del seno senza ricorrere alla chirurgia è un desiderio comune per molte donne. Esistono diverse opzioni, sia naturali che mediche, che possono offrire risultati variabili.
Alternative naturali:
Alternative mediche:
Il lipofilling al seno permette un aumento moderato del volume, generalmente di una o massimo due taglie. La quantità di grasso che può essere trasferita dipende da vari fattori:
Per aumenti significativi, potrebbe essere necessario ripetere il trattamento in più sessioni.
L’effetto del lipofilling al seno è considerato semi-permanente. Dopo il riassorbimento iniziale (entro i primi 3-6 mesi), il grasso che rimane stabile tende a durare nel tempo. Tuttavia, alcuni fattori possono influenzare la durata dei risultati:
In alcuni casi, potrebbe essere necessario un ritocco dopo alcuni anni per mantenere il volume desiderato.
L’intervento di lipofilling al seno è una procedura minimamente invasiva che si svolge in diverse fasi:
Tempi di recupero:
I risultati iniziali sono visibili subito, ma il risultato definitivo si stabilizza dopo alcuni mesi.
Il lipofilling al seno offre risultati naturali, ma è importante avere aspettative realistiche:
Risultati attesi:
Aspettative reali:
In conclusione, il lipofilling è una soluzione eccellente per chi cerca un aumento naturale e moderato del seno, senza protesi e con tempi di recupero relativamente brevi.
Il lipofilling al seno offre risultati visibili e naturali, che variano da persona a persona in base alla morfologia e alla quantità di grasso trasferito.
Prima del trattamento:
Dopo il trattamento:
I risultati iniziali sono visibili subito, ma è importante considerare che parte del grasso iniettato può essere riassorbito nei mesi successivi. Il risultato finale si stabilizza generalmente entro 3-6 mesi.
Nonostante sia una procedura sicura e meno invasiva rispetto all’impianto di protesi, il lipofilling al seno comporta alcuni rischi e complicazioni potenziali.
Rischi comuni:
Complicazioni rare:
Affidarsi a un chirurgo esperto e seguire attentamente le indicazioni post-operatorie riduce significativamente il rischio di complicazioni.
Il lipofilling al seno è una tecnica sempre più utilizzata nella ricostruzione post-mastectomia, offrendo risultati naturali e meno invasivi rispetto alle protesi tradizionali.
Vantaggi del lipofilling dopo mastectomia:
Spesso il lipofilling viene eseguito in più sessioni per ottenere il volume desiderato. Può essere combinato con altre tecniche ricostruttive per risultati ottimali.
Questa tecnica rappresenta una soluzione efficace e meno invasiva per molte donne che desiderano un recupero naturale della propria immagine corporea.
Il costo del lipofilling al seno varia in base a diversi fattori. In media, i prezzi possono oscillare tra 3.000 e 6.000 euro a sessione.
Fattori che influenzano il prezzo:
Sebbene il costo possa sembrare elevato, il lipofilling offre vantaggi come la naturalezza dei risultati e l’utilizzo di tessuto autologo, riducendo il rischio di rigetto o complicazioni legate a corpi estranei. Valutare attentamente il rapporto qualità-prezzo e scegliere un chirurgo esperto è fondamentale per ottenere risultati soddisfacenti.
La Dott.ssa Serena Ghezzi riceve agli studi di Firenze e Prato dove alla visita di consulto valuterà attentamente le caratteristiche del seno, indicando il percorso migliore da intraprendere per correggere i difetti ed eliminare i disagi non solo estetici che ne conseguono.
Permettendo al paziente di riscoprire la propria bellezza e riacquisire la fiducia in se stesso.
La Dott.ssa Serena Ghezzi è medico chirurgo specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, con Diploma di Esperta in Laserterapia e Laserchirurgia ad indirizzo estetico e con grande esperienza accademica, ospedaliera e professionale in ambito nazionale ed internazionale.
E’ Referente Esclusivo della Chirurgia Plastica ricostruttiva post bariatrica degli Ospedali ASL Santa Maria Nuova di Firenze e San Jacopo di Pistoia.
A Firenze e Prato la Dott.ssa Serena Ghezzi è un punto di riferimento nell’ambito della medicina estetica e della chirurgia plastica impiegando le tecniche ambulatoriali e operatorie all’avanguardia per valorizzare la bellezza della persona e soddisfare i desideri del paziente.