Il lifting viso è uno dei trattamenti anti-age più richiesti per contrastare i segni del tempo e ottenere un aspetto più giovane e fresco. Con il passare degli anni, la pelle perde elasticità e tonicità, portando alla formazione di rughe e rilassamenti cutanei, specialmente nella zona del viso.
Il lifting viso è una tecnica chirurgica che agisce su questi inestetismi, restituendo un aspetto più disteso e luminoso. Il trattamento è indicato per chi desidera una correzione delle rughe profonde, un sollevamento delle guance e una definizione più marcata della linea mandibolare.
Grazie al lifting viso, si può ridurre l’effetto del rilassamento cutaneo e migliorare la qualità della pelle, ottenendo un aspetto naturale e ringiovanito.
Prima di sottoporsi al trattamento, è importante avere una consulenza approfondita con il chirurgo plastico, il quale valuterà lo stato della pelle e la quantità di intervento necessario per raggiungere il risultato desiderato.
Il lifting viso viene eseguito con un’incisione discreta che permette di sollevare e riposizionare i tessuti più profondi, riducendo i segni dell’invecchiamento.
Dopo l’intervento, è fondamentale seguire con attenzione le istruzioni post-operatorie per ottenere una guarigione ottimale e prevenire complicazioni.
Il risultato finale è visibile già dopo poche settimane, ma per una valutazione completa occorre attendere alcuni mesi, quando il gonfiore e le cicatrici sono completamente scomparsi.
Nonostante i vantaggi estetici, è importante ricordare che il lifting viso non arresta il processo di invecchiamento, ma offre un miglioramento significativo dell’aspetto.
I trattamenti anti-age complementari, come filler, botox e fili di trazione, possono essere utilizzati insieme al lifting per ottenere risultati ancora più soddisfacenti e duraturi.
In ogni caso, la consulenza con esperti del settore è fondamentale per scegliere il trattamento più adatto alle proprie esigenze, garantendo sicurezza ed efficacia.
Indice
Il lifting al viso è un intervento chirurgico che mira a ridurre i segni dell’invecchiamento, come pelle flaccida e rughe profonde, restituendo un aspetto più giovane e tonico. Dopo l’intervento, però, è fondamentale seguire una serie di accorgimenti per garantire un recupero ottimale e risultati duraturi.
Tempi di recupero:
Il tempo di recupero può variare a seconda delle condizioni individuali e dell’entità dell’intervento. In generale, la fase iniziale di recupero dura circa 10-14 giorni, durante i quali il paziente può sperimentare gonfiore, lividi e una leggera sensazione di tensione nel viso. In questa fase è consigliato riposare, evitare sforzi fisici e seguire scrupolosamente le indicazioni del chirurgo. I punti di sutura vengono rimossi generalmente entro una settimana. Entro due o tre settimane, la maggior parte dei pazienti è in grado di riprendere le normali attività quotidiane, seppur con qualche cautela.
Accorgimenti post-operatori:
Durante il periodo di recupero, è fondamentale seguire alcune precauzioni:
Con il passare delle settimane, il gonfiore e i lividi scompariranno gradualmente, e il risultato finale sarà visibile dopo circa 3-6 mesi, quando la pelle avrà completamente guarito.
Il lifting viso è una delle soluzioni chirurgiche più richieste per combattere i segni dell’invecchiamento. La durata dei risultati varia in base a diversi fattori, come l’età, lo stile di vita e la genetica del paziente. In media, i risultati di un lifting viso durano tra i 5 e i 10 anni.
Tuttavia, è importante sottolineare che il lifting non ferma il processo di invecchiamento. Dopo l’intervento, la pelle continuerà a cambiare, ma il risultato ottenuto sarà più giovane e fresco rispetto a prima. Le persone che praticano una vita sana, non fumano e si espongono poco al sole, in genere mantengono i risultati più a lungo. Inoltre, la pelle più giovane al momento dell’intervento tende a rispondere meglio alla chirurgia, garantendo risultati più duraturi.
Il lifting tradizionale e il minilifting sono due interventi chirurgici che hanno lo stesso scopo: migliorare l’aspetto del viso, ma differiscono in termini di entità dell’intervento e dei risultati.
Non tutti sono pronti ad affrontare un intervento chirurgico, ma ci sono diverse alternative non invasive per chi desidera migliorare l’aspetto del viso senza ricorrere al bisturi. Alcuni dei trattamenti più popolari includono:
Questi trattamenti sono ideali per chi cerca risultati più soft, ma anche per chi vuole un trattamento preliminare prima di considerare un intervento chirurgico.
Esistono diverse tecniche innovative che permettono di ottenere risultati simili a quelli di un lifting, ma senza la necessità di un intervento chirurgico. Tra i più apprezzati:
Non esiste un’età specifica in cui è necessario sottoporsi a un lifting al viso, ma in genere l’intervento è più indicato per persone di età compresa tra i 40 e i 60 anni, quando i segni dell’invecchiamento sono già evidenti ma non troppo avanzati. Se i segni dell’età sono più lievi, un minilifting o un trattamento non chirurgico può essere una scelta più adatta.
In ogni caso, il momento ideale dipende dalle condizioni individuali del viso e dalle aspettative del paziente. Una consulenza con un chirurgo esperto può aiutare a determinare l’intervento più adatto.
I risultati di un lifting viso sono visibili immediatamente, anche se il gonfiore e i lividi potrebbero coprire parzialmente i cambiamenti iniziali. Con il passare delle settimane, i contorni del viso diventeranno più definiti, la pelle apparirà più tonica e liscia e le rughe e il rilassamento cutaneo saranno notevolmente ridotti.
Molti pazienti riferiscono di sentirsi più giovani e soddisfatti dell’aspetto, con un miglioramento non solo estetico, ma anche psicologico.
Il minilifting, pur essendo meno invasivo, porta comunque a risultati visibili. Le trasformazioni includono una pelle più compatta, meno rughe e un aspetto più fresco. Rispetto al lifting tradizionale, i miglioramenti sono meno marcati, ma questo può essere un vantaggio per chi cerca un cambiamento più naturale e meno drastico. Anche in questo caso, il miglioramento non riguarda solo l’aspetto, ma anche la percezione di sé, con un aumento dell’autostima.
In conclusione, la scelta tra un lifting completo, un minilifting o trattamenti non chirurgici dipende dalle esigenze e dalle aspettative individuali, ma con le giuste precauzioni e cure post-operatorie, ogni trattamento può offrire risultati straordinari.
La Dott.ssa Serena Ghezzi riceve agli studi di Firenze e Prato dove alla visita di consulto valuterà attentamente le caratteristiche del seno, indicando il percorso migliore da intraprendere per correggere i difetti ed eliminare i disagi non solo estetici che ne conseguono.
Permettendo al paziente di riscoprire la propria bellezza e riacquisire la fiducia in se stesso.
La Dott.ssa Serena Ghezzi è medico chirurgo specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, con Diploma di Esperta in Laserterapia e Laserchirurgia ad indirizzo estetico e con grande esperienza accademica, ospedaliera e professionale in ambito nazionale ed internazionale.
E’ Referente Esclusivo della Chirurgia Plastica ricostruttiva post bariatrica degli Ospedali ASL Santa Maria Nuova di Firenze e San Jacopo di Pistoia.
A Firenze e Prato la Dott.ssa Serena Ghezzi è un punto di riferimento nell’ambito della medicina estetica e della chirurgia plastica impiegando le tecniche ambulatoriali e operatorie all’avanguardia per valorizzare la bellezza della persona e soddisfare i desideri del paziente.