Prenota un appuntamento

Lifting Viso Prima e Dopo: Tutto Sui Trattamenti Anti-Age

19 Marzo 2025 Scritto da Serena Ghezzi
Lifting Viso Prima e Dopo

Il lifting viso è uno dei trattamenti anti-age più richiesti per contrastare i segni del tempo e ottenere un aspetto più giovane e fresco. Con il passare degli anni, la pelle perde elasticità e tonicità, portando alla formazione di rughe e rilassamenti cutanei, specialmente nella zona del viso.

Il lifting viso è una tecnica chirurgica che agisce su questi inestetismi, restituendo un aspetto più disteso e luminoso. Il trattamento è indicato per chi desidera una correzione delle rughe profonde, un sollevamento delle guance e una definizione più marcata della linea mandibolare.

Grazie al lifting viso, si può ridurre l’effetto del rilassamento cutaneo e migliorare la qualità della pelle, ottenendo un aspetto naturale e ringiovanito.
Prima di sottoporsi al trattamento, è importante avere una consulenza approfondita con il chirurgo plastico, il quale valuterà lo stato della pelle e la quantità di intervento necessario per raggiungere il risultato desiderato.

Il lifting viso viene eseguito con un’incisione discreta che permette di sollevare e riposizionare i tessuti più profondi, riducendo i segni dell’invecchiamento.

Dopo l’intervento, è fondamentale seguire con attenzione le istruzioni post-operatorie per ottenere una guarigione ottimale e prevenire complicazioni.
Il risultato finale è visibile già dopo poche settimane, ma per una valutazione completa occorre attendere alcuni mesi, quando il gonfiore e le cicatrici sono completamente scomparsi.

Nonostante i vantaggi estetici, è importante ricordare che il lifting viso non arresta il processo di invecchiamento, ma offre un miglioramento significativo dell’aspetto.

I trattamenti anti-age complementari, come filler, botox e fili di trazione, possono essere utilizzati insieme al lifting per ottenere risultati ancora più soddisfacenti e duraturi.
In ogni caso, la consulenza con esperti del settore è fondamentale per scegliere il trattamento più adatto alle proprie esigenze, garantendo sicurezza ed efficacia.

Convalescenza dopo il Lifting Viso: Tempi di Recupero e Accorgimenti Post-Operatori

Il lifting al viso è un intervento chirurgico che mira a ridurre i segni dell’invecchiamento, come pelle flaccida e rughe profonde, restituendo un aspetto più giovane e tonico. Dopo l’intervento, però, è fondamentale seguire una serie di accorgimenti per garantire un recupero ottimale e risultati duraturi.

Tempi di recupero:
Il tempo di recupero può variare a seconda delle condizioni individuali e dell’entità dell’intervento. In generale, la fase iniziale di recupero dura circa 10-14 giorni, durante i quali il paziente può sperimentare gonfiore, lividi e una leggera sensazione di tensione nel viso. In questa fase è consigliato riposare, evitare sforzi fisici e seguire scrupolosamente le indicazioni del chirurgo. I punti di sutura vengono rimossi generalmente entro una settimana. Entro due o tre settimane, la maggior parte dei pazienti è in grado di riprendere le normali attività quotidiane, seppur con qualche cautela.

Accorgimenti post-operatori:
Durante il periodo di recupero, è fondamentale seguire alcune precauzioni:

  • Riposo e posizione: evitare di sforzare i muscoli facciali e riposare con la testa sollevata per ridurre il gonfiore.
  • Attività fisica: limitare attività che potrebbero causare un aumento della pressione sanguigna o del battito cardiaco per le prime settimane.
  • Esposizione al sole: proteggere il viso dal sole con schermi solari ad alta protezione, in quanto la pelle potrebbe essere particolarmente sensibile.
  • Cura delle cicatrici: seguire le indicazioni del chirurgo riguardo all’applicazione di pomate o creme cicatrizzanti per ridurre al minimo la visibilità delle cicatrici.

Con il passare delle settimane, il gonfiore e i lividi scompariranno gradualmente, e il risultato finale sarà visibile dopo circa 3-6 mesi, quando la pelle avrà completamente guarito.

Quanti Anni Dura il Lifting al Viso? Longevità dei Risultati Estetici

Il lifting viso è una delle soluzioni chirurgiche più richieste per combattere i segni dell’invecchiamento. La durata dei risultati varia in base a diversi fattori, come l’età, lo stile di vita e la genetica del paziente. In media, i risultati di un lifting viso durano tra i 5 e i 10 anni.

Tuttavia, è importante sottolineare che il lifting non ferma il processo di invecchiamento. Dopo l’intervento, la pelle continuerà a cambiare, ma il risultato ottenuto sarà più giovane e fresco rispetto a prima. Le persone che praticano una vita sana, non fumano e si espongono poco al sole, in genere mantengono i risultati più a lungo. Inoltre, la pelle più giovane al momento dell’intervento tende a rispondere meglio alla chirurgia, garantendo risultati più duraturi.

Qual è la Differenza tra un Lifting e un Minilifting?

Il lifting tradizionale e il minilifting sono due interventi chirurgici che hanno lo stesso scopo: migliorare l’aspetto del viso, ma differiscono in termini di entità dell’intervento e dei risultati.

  • Lifting Tradizionale: È indicato per chi ha un rilassamento significativo della pelle, soprattutto nella zona del collo e della mandibola. Questo intervento prevede l’incisione dietro le orecchie e la rimozione dell’eccesso di pelle. Può essere abbinato ad altre procedure, come la liposuzione del collo, per ottenere risultati ottimali. I risultati sono più duraturi, ma anche i tempi di recupero sono più lunghi.

  • Minilifting: È una versione più leggera del lifting tradizionale e viene generalmente effettuato su pazienti che non hanno bisogno di un intervento completo. Le incisioni sono più piccole e limitate, e l’intervento è meno invasivo. Il minilifting è perfetto per chi vuole migliorare l’aspetto del viso senza affrontare un lungo periodo di recupero. I risultati sono meno drastici rispetto al lifting tradizionale, ma comunque visibili e apprezzabili.

Cosa Fare al Posto del Lifting? Trattamenti Alternativi per Ringiovanire il Viso

Non tutti sono pronti ad affrontare un intervento chirurgico, ma ci sono diverse alternative non invasive per chi desidera migliorare l’aspetto del viso senza ricorrere al bisturi. Alcuni dei trattamenti più popolari includono:

  • Botox e filler: Il Botox è un trattamento che rilassa i muscoli facciali e riduce temporaneamente le rughe, mentre i filler dermici vengono iniettati per riempire le aree che mostrano segni di invecchiamento, come le rughe nasolabiali.
  • Radiofrequenza: Questo trattamento utilizza onde elettromagnetiche per stimolare la produzione di collagene e migliorare l’elasticità della pelle, riducendo i segni dell’invecchiamento senza bisturi.
  • Lifting con fili: È un trattamento non invasivo che prevede l’inserimento di fili sottili sotto la pelle per sollevare e tonificare i tessuti. I fili stimolano la produzione di collagene, migliorando l’aspetto del viso nel tempo.
  • Peeling chimici: I peeling chimici rimuovono le cellule morte dalla superficie della pelle, migliorando la texture e l’aspetto generale della pelle.

Questi trattamenti sono ideali per chi cerca risultati più soft, ma anche per chi vuole un trattamento preliminare prima di considerare un intervento chirurgico.

Qual è il Miglior Lifting Non Chirurgico? Tecniche Innovative Senza Bisturi

Esistono diverse tecniche innovative che permettono di ottenere risultati simili a quelli di un lifting, ma senza la necessità di un intervento chirurgico. Tra i più apprezzati:

  • Ultherapy: Utilizza ultrasuoni focalizzati per stimolare la produzione di collagene in profondità, tonificando la pelle e riducendo il rilassamento. È un trattamento non invasivo che richiede solo un breve periodo di recupero.
  • Laser frazionato: Un trattamento che utilizza la luce per stimolare il rinnovamento della pelle e migliorare la texture, la tonicità e l’elasticità.
  • Hifu (High Intensity Focused Ultrasound): Si basa sulla tecnologia ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità per sollevare e rassodare la pelle, stimolando la produzione di collagene.
  • Lifting con fili di trazione e biostimolazione PDO: I fili PDO sono biodegradabili e stimolano la produzione di collagene. Questo trattamento aiuta a sollevare e tonificare la pelle, migliorando l’aspetto senza la necessità di chirurgia.

Quando Fare il Primo Lifting? Il Momento Ideale per Sottoporsi al Trattamento

Non esiste un’età specifica in cui è necessario sottoporsi a un lifting al viso, ma in genere l’intervento è più indicato per persone di età compresa tra i 40 e i 60 anni, quando i segni dell’invecchiamento sono già evidenti ma non troppo avanzati. Se i segni dell’età sono più lievi, un minilifting o un trattamento non chirurgico può essere una scelta più adatta.

In ogni caso, il momento ideale dipende dalle condizioni individuali del viso e dalle aspettative del paziente. Una consulenza con un chirurgo esperto può aiutare a determinare l’intervento più adatto.

Lifting Viso Prima e Dopo: Trasformazioni e Risultati Visibili

I risultati di un lifting viso sono visibili immediatamente, anche se il gonfiore e i lividi potrebbero coprire parzialmente i cambiamenti iniziali. Con il passare delle settimane, i contorni del viso diventeranno più definiti, la pelle apparirà più tonica e liscia e le rughe e il rilassamento cutaneo saranno notevolmente ridotti.

Molti pazienti riferiscono di sentirsi più giovani e soddisfatti dell’aspetto, con un miglioramento non solo estetico, ma anche psicologico.

Mini Lifting Viso Prima e Dopo: Effetti e Differenze con il Lifting Tradizionale

Il minilifting, pur essendo meno invasivo, porta comunque a risultati visibili. Le trasformazioni includono una pelle più compatta, meno rughe e un aspetto più fresco. Rispetto al lifting tradizionale, i miglioramenti sono meno marcati, ma questo può essere un vantaggio per chi cerca un cambiamento più naturale e meno drastico. Anche in questo caso, il miglioramento non riguarda solo l’aspetto, ma anche la percezione di sé, con un aumento dell’autostima.

In conclusione, la scelta tra un lifting completo, un minilifting o trattamenti non chirurgici dipende dalle esigenze e dalle aspettative individuali, ma con le giuste precauzioni e cure post-operatorie, ogni trattamento può offrire risultati straordinari.

Dove fare un lifting viso a Firenze: a chi rivolgersi per i migliori trattamenti

La Dott.ssa Serena Ghezzi riceve agli studi di Firenze e Prato dove alla visita di consulto valuterà attentamente le caratteristiche del seno, indicando il percorso migliore da intraprendere per correggere i difetti ed eliminare i disagi non solo estetici che ne conseguono.

Permettendo al paziente di riscoprire la propria bellezza e riacquisire la fiducia in se stesso.

La Dott.ssa Serena Ghezzi è medico chirurgo specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, con Diploma di Esperta in Laserterapia e Laserchirurgia ad indirizzo estetico e con grande esperienza accademica, ospedaliera e professionale in ambito nazionale ed internazionale.

E’ Referente Esclusivo della Chirurgia Plastica ricostruttiva post bariatrica degli Ospedali ASL Santa Maria Nuova di Firenze e San Jacopo di Pistoia.

A Firenze e Prato la Dott.ssa Serena Ghezzi è un punto di riferimento nell’ambito della medicina estetica e della chirurgia plastica impiegando le tecniche ambulatoriali e operatorie all’avanguardia per valorizzare la bellezza della persona e soddisfare i desideri del paziente.

Dott.ssa Serena Ghezzi

Medico Chirurgo | Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica

• Referente esclusivo della Chirurgia Plastica ricostruttiva post bariatrica degli Ospedali ASL Santa Maria Nuova di Firenze e San Jacopo di Pistoia
• Diploma di Esperta in Laserterapia e Laserchirurgia ad indirizzo estetico
• Socia ordinaria della SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica) e della SIME (Società Italiana Medicina Estetica)
• Iscritta all’Ordine dei Medici di Firenze al n. 13089 il 28/7/2010

Già ricercatrice universitaria, ha maturato una grande esperienza nei più prestigiosi ospedali nazionali e internazionali, con una lunga lista di pubblicazioni nelle più autorevoli riviste del settore e centinaia di interventi chirurgici effettuati.