Prenota un appuntamento

Chirurgia Estetica del Viso: Tutto Quello che Devi Sapere

19 Marzo 2025 Scritto da Serena Ghezzi
la chirurgia estetica del viso a firenze

La chirurgia estetica del viso è un ramo della medicina che si occupa di migliorare l’aspetto estetico della zona facciale, per ottenere un aspetto più giovanile, armonioso e in linea con i desideri del paziente.

Questa disciplina include una vasta gamma di interventi, che vanno dalle operazioni più leggere, come il lifting facciale e la blefaroplastica, fino a interventi più complessi come la rinoplastica e l’innesto di grasso. La chirurgia estetica facciale non solo aiuta a correggere imperfezioni o segni del tempo, ma ha anche un impatto positivo sull’autostima e sulla qualità della vita. Ogni trattamento è progettato per rispondere alle esigenze specifiche di ogni persona, considerando l’anatomia e le caratteristiche del volto. Una delle operazioni più richieste è il lifting che aiuta a sollevare e distendere la pelle, riducendo la visibilità di rughe e cedimenti. La rinoplastica, invece, è indicata per correggere difetti del naso, migliorandone la forma e la funzionalità. Un altro intervento comune è la blefaroplastica, che si concentra sulla rimozione della pelle in eccesso dalle palpebre, donando uno sguardo più fresco e riposato.

Grazie ai progressi della tecnologia e della medicina, oggi la chirurgia estetica del viso può essere realizzata con tecniche meno invasive, riducendo al minimo il dolore e il rischio di complicazioni. È importante scegliere un chirurgo esperto e qualificato, che sappia ascoltare le esigenze del paziente e offra un risultato naturale e armonioso. Il recupero dopo un intervento di chirurgia estetica del viso varia a seconda del tipo di operazione, ma generalmente i pazienti possono tornare alle loro attività quotidiane dopo qualche settimana. Non bisogna dimenticare che ogni intervento comporta dei rischi, anche se minimi, e una valutazione pre-operatoria accurata è essenziale per determinare la soluzione più adatta.

La chirurgia estetica facciale può davvero trasformare la percezione di sé e dare un nuovo slancio alla propria immagine, sempre con l’obiettivo di ottenere risultati naturali che rispettano la bellezza individuale.

Quali interventi si possono fare al viso? Trattamenti più richiesti

Il viso è la parte del corpo che più di ogni altra riflette il passare del tempo e le modifiche estetiche. Non è un caso che la chirurgia estetica del viso sia uno degli ambiti più richiesti in medicina estetica. Gli interventi chirurgici possono rispondere a varie esigenze, dalla correzione di difetti congeniti, alla riduzione dei segni dell’invecchiamento, fino alla ricerca di un aspetto più armonioso.

Alcuni dei trattamenti più richiesti per il viso includono:

  1. Rinoplastica: per modificare la forma del naso, correggere difetti o migliorare la proporzione tra il naso e gli altri tratti del viso.
  2. Blefaroplastica: un intervento per correggere le palpebre cadenti e le borse sotto gli occhi, spesso a causa dell’invecchiamento.
  3. Lifting facciale (facelift): un trattamento che riduce la pelle in eccesso e solleva i muscoli facciali per combattere i segni dell’invecchiamento.
  4. Chirurgia delle orecchie (otoplastica): per correggere orecchie sporgenti o malformate.
  5. Rinofiller: una soluzione non chirurgica per correggere la forma del naso senza necessità di un intervento invasivo.
  6. Chirurgia del mento (genioplastica): per rimodellare o ingrandire il mento, migliorando l’armonia del viso.
  7. Lipofilling: l’iniezione di grasso autologo in specifiche aree del viso per migliorare il volume e la tonicità della pelle.

Questi interventi, che vanno dalla correzione della forma a trattamenti anti-invecchiamento, sono sempre più richiesti per ottenere un viso più equilibrato, giovane e armonioso.

Chirurgia estetica viso non invasiva: alternative senza bisturi

La chirurgia estetica non invasiva è diventata sempre più popolare grazie alla sua capacità di ottenere risultati significativi senza la necessità di interventi chirurgici complessi. Questi trattamenti sono ideali per chi cerca miglioramenti estetici senza dover affrontare i rischi e i tempi di recupero tipici della chirurgia.

Alcuni degli interventi più comuni nel campo della chirurgia estetica viso non invasiva includono:

  • Botulino (Botox): un trattamento iniezionale che riduce le rughe sulla fronte, tra le sopracciglia e ai lati degli occhi. Il botulino agisce rilassando temporaneamente i muscoli facciali, dando un aspetto più levigato.
  • Acido ialuronico: utilizzato per riempire le rughe, definire il contorno del viso e aumentare il volume delle labbra. È una delle soluzioni più popolari per il trattamento di linee sottili e segni dell’invecchiamento.
  • Radiofrequenza: un trattamento che stimola la produzione di collagene e migliora la tonicità della pelle, riducendo l’effetto della pelle flaccida, in particolare nelle zone del viso.
  • Peeling chimici: utilizzati per migliorare la texture della pelle, rimuovendo lo strato superficiale e stimolando il rinnovamento cellulare.
  • Filler dermici: oltre all’acido ialuronico, esistono anche altri tipi di filler, come quelli a base di idrossiapatite di calcio, che possono migliorare il volume del viso e ridurre le rughe profonde.

Questi trattamenti sono meno invasivi, più veloci e richiedono minori tempi di recupero rispetto alla chirurgia tradizionale, rendendoli particolarmente apprezzati da chi non vuole affrontare una lunga convalescenza.

Chirurgia estetica viso prima e dopo: trasformazioni e risultati

La chirurgia estetica del viso può comportare trasformazioni sorprendenti, a seconda del tipo di intervento e delle caratteristiche del paziente. Le trasformazioni più evidenti si notano solitamente in trattamenti come il lifting facciale, la rinoplastica e la blefaroplastica.

Prima:

  • Rughe e pelle cadente: la pelle del viso, soprattutto quella intorno agli occhi e alla mandibola, può risultare cadente e le rughe possono essere molto evidenti.
  • Volume ridotto: il viso può apparire svuotato, con una perdita di volume nelle guance e nelle tempie.
  • Proporzioni non armoniose: un naso prominente o una mandibola poco definita possono compromettere l’armonia complessiva del volto.

Dopo:

  • Pelle più tonica e levigata: grazie a interventi come il lifting, il viso appare sollevato e la pelle meno cadente.
  • Aumento del volume facciale: trattamenti come il lipofilling o i filler dermici ripristinano il volume, regalando un aspetto più giovanile e sano.
  • Miglioramento della simmetria: interventi come la rinoplastica e la genioplastica possono migliorare l’armonia delle proporzioni facciali, rendendo il viso più bilanciato.

Le trasformazioni sono spesso evidenti subito dopo l’intervento, ma i risultati finali si vedono pienamente solo dopo un periodo di recupero.

Come tirare il viso senza lifting? Tecniche alternative per un aspetto giovane

Non tutti desiderano sottoporsi a un lifting facciale completo, ma ci sono diverse tecniche alternative che possono “tirare” il viso, ridurre la pelle cadente e ringiovanire l’aspetto. Tra queste soluzioni, molte sono non invasive e offrono risultati temporanei ma efficaci.

  • Fili riassorbibili: i fili in PDO o altri materiali riassorbibili vengono inseriti sotto la pelle per sollevare e tonificare i tessuti. Questo trattamento è meno invasivo del lifting tradizionale, ma offre comunque un effetto simile, sebbene con risultati meno duraturi.
  • Radiofrequenza e ultrasuoni: queste tecniche stimolano la produzione di collagene e migliorano l’elasticità della pelle, tonificando i contorni del viso senza bisogno di bisturi.
  • Trattamenti con acido ialuronico: iniettato in specifiche aree del viso, l’acido ialuronico può ridurre la pelle cadente, creando l’effetto di un viso più tirato e giovane.
  • Peeling chimici e microdermoabrasione: queste tecniche rimuovono gli strati superficiali della pelle e stimolano il rinnovamento cellulare, migliorando la tonicità e la luminosità della pelle.

Questi trattamenti sono ideali per chi desidera un aspetto più giovane senza ricorrere a interventi chirurgici invasivi.

Chirurgia estetica viso con fili riassorbibili: un lifting senza cicatrici

Il trattamento con fili riassorbibili è una delle soluzioni più innovative nella chirurgia estetica non invasiva. Utilizzato principalmente per combattere i segni dell’invecchiamento, questo trattamento offre un effetto lifting senza bisogno di incisioni o cicatrici visibili. I fili vengono inseriti sotto la pelle in modo da sollevare delicatamente i tessuti, riducendo la pelle flaccida e creando un effetto ringiovanente.

Vantaggi:

  • Risultati rapidi e duraturi: i risultati sono visibili subito e tendono a migliorare nei mesi successivi, poiché i fili stimolano la produzione di collagene.
  • Minimo recupero: essendo una tecnica poco invasiva, il tempo di recupero è breve, e molti pazienti tornano alle loro normali attività nel giro di pochi giorni.
  • Effetto naturale: i fili si adattano ai contorni del viso in modo molto naturale, evitando l’aspetto artificiale che talvolta si associa ad altri trattamenti.

Questo tipo di intervento è ideale per chi desidera una soluzione efficace e discreta per migliorare l’aspetto senza ricorrere a un lifting completo.

Quanto costa la chirurgia estetica del viso? Prezzi e fattori che incidono sul costo

Il costo della chirurgia estetica del viso può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui la complessità dell’intervento, la reputazione del chirurgo, la localizzazione della clinica e le necessità individuali del paziente. Alcuni esempi di costi medi per i trattamenti più richiesti includono:

  • Rinoplastica: il costo può variare dai 3.000 ai 8.000 euro, a seconda della difficoltà dell’intervento.
  • Lifting facciale: un intervento completo può costare dai 6.000 ai 15.000 euro, in base all’estensione dell’intervento e alla clinica scelta.
  • Blefaroplastica: il prezzo si aggira tra i 2.500 e i 5.000 euro.
  • Botox e filler: i trattamenti non invasivi sono generalmente più economici, con i prezzi che vanno da 200 a 1.000 euro a seconda della zona trattata e della quantità di prodotto utilizzato.

Oltre alla natura dell’intervento, è importante considerare anche le spese per le consulenze pre-operatorie, il follow-up post-operatorio e i materiali utilizzati. La qualità dei risultati e la sicurezza sono sempre da considerare come priorità, piuttosto che cercare il prezzo più basso.

In conclusione, la chirurgia estetica del viso offre numerose opzioni per chi desidera migliorare il proprio aspetto. Sia che si tratti di interventi invasivi o non invasivi, esistono soluzioni adatte a ogni esigenza, e il costo dipende da vari fattori, ma sempre con l’obiettivo di ottenere risultati naturali e duraturi.

Chirurgia estetica viso a Firenze e Prato: a chi rivolgersi per i migliori trattamenti

La Dott.ssa Serena Ghezzi riceve agli studi di Firenze e Prato dove alla visita di consulto valuterà attentamente le caratteristiche del viso, indicando il percorso migliore da intraprendere per correggere i difetti ed eliminare i disagi non solo estetici che ne conseguono.

Permettendo al paziente di riscoprire la propria bellezza e riacquisire la fiducia in se stesso.

La Dott.ssa Serena Ghezzi è medico chirurgo specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, con Diploma di Esperta in Laserterapia e Laserchirurgia ad indirizzo estetico e con grande esperienza accademica, ospedaliera e professionale in ambito nazionale ed internazionale.

E’ Referente Esclusivo della Chirurgia Plastica ricostruttiva post bariatrica degli Ospedali ASL Santa Maria Nuova di Firenze e San Jacopo di Pistoia.

A Firenze e Prato la Dott.ssa Serena Ghezzi è un punto di riferimento nell’ambito della medicina estetica e della chirurgia plastica impiegando le tecniche ambulatoriali e operatorie all’avanguardia per valorizzare la bellezza della persona e soddisfare i desideri del paziente.

Dott.ssa Serena Ghezzi

Medico Chirurgo | Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica

• Referente esclusivo della Chirurgia Plastica ricostruttiva post bariatrica degli Ospedali ASL Santa Maria Nuova di Firenze e San Jacopo di Pistoia
• Diploma di Esperta in Laserterapia e Laserchirurgia ad indirizzo estetico
• Socia ordinaria della SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica) e della SIME (Società Italiana Medicina Estetica)
• Iscritta all’Ordine dei Medici di Firenze al n. 13089 il 28/7/2010

Già ricercatrice universitaria, ha maturato una grande esperienza nei più prestigiosi ospedali nazionali e internazionali, con una lunga lista di pubblicazioni nelle più autorevoli riviste del settore e centinaia di interventi chirurgici effettuati.