Prenota un appuntamento

Acido Polilattico: il Biostimolante che Rimodella e Ringiovanisce Naturalmente

17 Giugno 2025 Scritto da Serena Ghezzi

Acido Polilattico: il biostimolante che sta rivoluzionando l’estetica naturale grazie alla sua capacità di rimodellare il volto e ringiovanire la pelle in modo progressivo e duraturo. Derivato da una sostanza biocompatibile e completamente riassorbibile, l’acido polilattico non agisce come un semplice riempitivo, ma stimola i fibroblasti a produrre nuovo collagene, donando alla pelle una struttura più compatta, tonica e visibilmente più giovane.

Per chi è indicato il trattamento

Questo trattamento è ideale per chi desidera un effetto naturale senza alterare i tratti del viso, perché il miglioramento avviene gradualmente nel tempo, con risultati armoniosi e mai artefatti.
L’azione dell’acido polilattico si manifesta attraverso una rigenerazione profonda dei tessuti, migliorando non solo il tono e l’elasticità cutanea, ma anche il contorno del viso, riducendo la lassità e restituendo volume nelle zone svuotate dal tempo.

Utilizzato da anni in ambito medico, è oggi uno degli alleati più efficaci nel contrastare i segni dell’invecchiamento, in particolare nella zona delle guance, mandibola, tempie e mento, dove si osserva un naturale ripristino della forma e della pienezza del viso.

I risultati, apprezzabili già dopo poche settimane, migliorano progressivamente per mesi, con un effetto lifting soft, senza bisturi. Grazie alla sua capacità di biostimolazione profonda, l’acido polilattico rappresenta la nuova frontiera della medicina estetica non invasiva, adatta sia a donne che uomini che desiderano prevenire l’invecchiamento cutaneo o recuperare la freschezza del viso in modo discreto e raffinato.

L’effetto naturale, la sicurezza e la durata dei risultati rendono questo trattamento un punto di riferimento per chi cerca una soluzione avanzata, efficace e personalizzabile nel tempo. Con l’acido polilattico, la bellezza ritrova il suo equilibrio, valorizzando i lineamenti autentici con un ringiovanimento naturale che rispetta l’unicità di ogni volto.

A cosa serve l’acido polilattico? Tutti i benefici del trattamento

L’acido polilattico è una sostanza biocompatibile e biodegradabile che stimola la produzione naturale di collagene. Non agisce come un filler immediato, ma migliora progressivamente la struttura e la compattezza della pelle. È utile per contrastare lassità cutanee, riempire volumi persi e migliorare l’elasticità del derma.
 Benefici principali:

  • stimola il collagene in profondità
  • migliora la qualità della pelle nel tempo
  • non lascia effetti artificiali
  • adatto a viso e corpo
  • utile anche in fase preventiva dell’invecchiamento cutaneo

Acido ialuronico o acido polilattico? Scopri le differenze e quale scegliere

L’acido ialuronico riempie subito e idrata, l’acido polilattico lavora nel tempo stimolando il collagene. Il primo è ideale per chi cerca un effetto immediato, il secondo per chi vuole un miglioramento graduale ma duraturo.

Differenze principali:

  • Effetto: immediato con ialuronico, progressivo con polilattico
  • Durata: 6-12 mesi per l’ialuronico, fino a 2 anni per il polilattico
  • Meccanismo: riempitivo diretto vs stimolazione biologica
  • Zone: l’ialuronico è più indicato per labbra e occhiaie, il polilattico per zigomi, mandibola, corpo

Quando si vedono i risultati dell’acido polilattico? Tempi e durata degli effetti

I risultati dell’acido polilattico non sono immediati. Si inizia a notare un miglioramento dopo circa 4 settimane dalla prima seduta, ma l’effetto vero e proprio si costruisce nel tempo, seduta dopo seduta. In genere servono 2-4 trattamenti a distanza di un mese. La durata dell’effetto può arrivare fino a 24 mesi, con un graduale ritorno alla condizione iniziale.

Acido polilattico per le braccia: come rassodare la pelle senza bisturi

La zona delle braccia è spesso soggetta a cedimenti, soprattutto dopo i 40 anni o in caso di dimagrimenti importanti. L’acido polilattico aiuta a tonificare la pelle interna delle braccia senza ricorrere a chirurgia. Viene iniettato in modo uniforme, e nel tempo stimola la pelle a produrre nuovo collagene. Il risultato è un effetto tensore visibile, più naturale e meno invasivo di un lifting tradizionale.

Addome più tonico con l’acido polilattico: trattamento per la pancia rilassata

La pelle dell’addome può perdere tonicità a causa di gravidanze, età o forti variazioni di peso. Il trattamento con acido polilattico è indicato in tutti questi casi. Si inietta su tutta l’area addominale con microcannule, favorendo un rassodamento progressivo senza cicatrici.
Dopo 2-3 sedute si osserva una pelle più compatta e omogenea, con un miglioramento della texture cutanea e un aspetto più tonico e giovane.

Acido polilattico viso: effetto lifting senza chirurgia

Sul viso l’acido polilattico agisce come un vero lifting non chirurgico. Aumenta la densità del derma e definisce i contorni del volto, sollevando le zone cadenti. Particolarmente indicato per zigomi svuotati, tempie infossate, linea mandibolare poco definita.
Non cambia i lineamenti, ma li sostiene e li valorizza. Ideale per chi vuole un miglioramento graduale, discreto e duraturo, senza bisturi né convalescenza.

Acido polilattico glutei: volume e tonicità in modo naturale

Il trattamento ai glutei con acido polilattico è pensato per chi desidera più rotondità e tonicità senza protesi. Agisce stimolando il collagene nei tessuti sottocutanei, migliorando progressivamente la compattezza e la proiezione del gluteo.
È adatto a chi ha glutei piatti, rilassati o svuotati, e vuole un risultato naturale. Sono necessarie 2-4 sedute distanziate di circa 30 giorni.

Acido polilattico prima e dopo: risultati reali e progressivi

Subito dopo il trattamento può esserci un leggero gonfiore che simula un riempimento immediato, ma questo effetto svanisce in 48 ore. I risultati veri compaiono nel giro di 4-6 settimane.
 Risultati visibili:

  • pelle più soda e compatta
  • volume naturale nelle aree svuotate
  • miglioramento dell’ovale del viso
  • texture cutanea più liscia
     Il prima e dopo mostra un cambiamento credibile, armonico, spesso notato più dagli altri che dal paziente stesso.

Quanto costa una seduta di acido polilattico? Prezzi e fattori da considerare

Il prezzo varia in base alla zona trattata, alla quantità di prodotto e all’esperienza del medico. In media una seduta costa tra i 400 e i 700 euro.
 Fattori che incidono sul costo:

  • numero di fiale utilizzate
  • estensione dell’area da trattare
  • numero di sedute previste
  • tipo di ambulatorio (clinica privata, studio medico, centro estetico)
     Trattandosi di un trattamento cumulativo, è importante considerare il pacchetto completo piuttosto che la singola seduta.

Dove effettuare un trattamento con acido polilattico a Firenze e Prato: a chi rivolgersi per un risultato naturale


La Dott.ssa Serena Ghezzi riceve agli studi di Firenze e Prato dove alla visita di consulto valuterà attentamente le caratteristiche del naso, indicando il percorso migliore da intraprendere per correggere i difetti ed eliminare i disagi non solo estetici che ne conseguono.

Permettendo al paziente di riscoprire la propria bellezza e riacquisire la fiducia in se stesso.

La Dott.ssa Serena Ghezzi è medico chirurgo specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, con Diploma di Esperta in Laserterapia e Laserchirurgia ad indirizzo estetico e con grande esperienza accademica, ospedaliera e professionale in ambito nazionale ed internazionale.

E’ Referente Esclusivo della Chirurgia Plastica ricostruttiva post bariatrica degli Ospedali ASL Santa Maria Nuova di Firenze e San Jacopo di Pistoia e Responsabile della Chirurgia Plastica alla clinica Medlight di Firenze.

A Firenze e Prato la Dott.ssa Serena Ghezzi è un punto di riferimento nell’ambito della medicina estetica e della chirurgia plastica impiegando le tecniche ambulatoriali e operatorie all’avanguardia per valorizzare la bellezza della persona e soddisfare i desideri del paziente.

Dott.ssa Serena Ghezzi

Medico Chirurgo | Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica

È referente esclusivo della Chirurgia Plastica Ricostruttiva post bariatrica presso gli Ospedali ASL Santa Maria Nuova di Firenze e San Jacopo di Pistoia. Ha conseguito il diploma di Esperta in Laserterapia e Laserchirurgia ad indirizzo estetico. È socia ordinaria della SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica) e della SIME (Società Italiana di Medicina Estetica). È iscritta all’Ordine dei Medici di Firenze al n. 13089 dal 28 luglio 2010.

Già ricercatrice universitaria, ha maturato una grande esperienza nei più prestigiosi ospedali nazionali e internazionali, con una lunga lista di pubblicazioni sulle più autorevoli riviste del settore e migliaia di interventi chirurgici effettuati.